Lo studio con sede a Forlì si occupa principalmente della progettazione e direzione lavori di impianti meccanici a servizio di edifici in ambito civile, terziario e industriale, tra cui abitazioni mono e plurifamiliari, ville di prestigio, uffici, bar, ristoranti, ospedali, case di cura e scuole.
L’evoluzione normativa a livello nazionale e regionale, unita alle esigenze dei clienti, ha reso necessario un continuo approfondimento delle diverse tipologie impiantistiche per la generazione, distribuzione ed emissione del calore, valutandone l’applicazione più idonea per offrire soluzioni efficienti e personalizzate.
Lo studio, con un approccio orientato all’innovazione, supporta anche lo sviluppo e la progettazione in BIM, offrendo ai clienti esperienza e competenza per garantire la migliore prestazione energetica combinata al massimo comfort ambientale.
Gli impianti di climatizzazione, sia estiva che invernale, sono caratterizzati da una molteplicità di soluzioni e combinazioni tra sistemi di generazione del calore, distribuzione dei fluidi, emissione del calore e regolazione. Lo studio, interfacciandosi con il committente per capirne le esigenze, si pone come obiettivo la scelta delle soluzioni più appropriate al fine di raggiungere le migliori prestazioni adatte all’utente.
Lo studio Pezzi e Gugnoni, si occupa della progettazione degli impianti di distribuzione di acqua sanitaria e delle reti di scarico reflui a servizio degli edifici.
Gli impianti di adduzione gas metano richiedono particolare attenzione in quanto riguardanti fluidi potenzialmente pericolosi. Lo studio progetta impianti gas nel rispetto delle normative vigenti sin dalla fase preliminare seguendo la realizzazione dell’opera con verifica finale del come eseguito.
Le normative sul risparmio energetico e sulla sicurezza, combinate con le agevolazioni fiscali introdotte negli ultimi anni, hanno portato gli utenti ad una maggiore sensibilità sul tema del risparmio energetico. La progettazione di centrali termiche prende in esame sia gli aspetti di natura energetica che di prevenzione incendi, per locali di nuova realizzazione o esistenti oggetto di riqualificazione, partendo dalle verifiche dei fabbisogni specifici degli edifici da servire fino alla definizione dei singoli componenti per la realizzazione dell’opera.
Lo studio si occupa della progettazione antincendio, garantendo soluzioni sicure ed efficienti nel rispetto delle normative vigenti. Tra le attività principali rientrano la progettazione di impianti ad anello antincendio per edifici scolastici, fondamentali per assicurare una distribuzione omogenea dell’acqua in caso di emergenza, e la realizzazione di locali di pompaggio antincendio, essenziali per garantire una pressione adeguata negli impianti. Inoltre, lo studio sviluppa sistemi antincendio per edifici industriali, adattando le soluzioni alle specifiche esigenze produttive e di sicurezza. L’obiettivo è proteggere persone e beni con impianti affidabili e altamente performanti